DIOCESI
www.bz-bx.net

Il vescovo Ivo Muser su papa Francesco
"In un'epoca in cui le immagini valgono più di lunghi discorsi, questo pontefice ha scosso il mondo, mostrando il volto di una Chiesa che si china sull'umano e rimane fedele al messaggio evangelico": Con queste parole il vescovo Ivo Muser ha ricordato papa Francesco durante il requiem nel duomo di Bressanone.Il vescovo ha definito papa Francesco un «profeta del nostro tempo», il cui impegno per l'umanità, la giustizia sociale e i poveri ha avuto un impatto ben oltre i confini della Chiesa.
+ + +
Muser ai funerali del Papa: rendere concreta la speranza
Centinaia di migliaia di fedeli hanno dato l'addio a papa Francesco oggi, sabato 26 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma Dopo la celebrazione funebre, a cui hanno partecipato anche il vescovo Ivo Muser e una delegazione della diocesi di Bolzano-Bressanone, il vescovo ha invitato la comunità a trasmettere l'eredità di papa Francesco: rendere visibile la speranza, stare dalla parte dei più deboli e promuovere la pace: "Ora tocca a noi concretizzare la speranza e portare avanti l'esempio e i temi cari a papa Francesco".
+++
Adolescenti pellegrini a Roma
Venerdì (25 aprile), un gruppo di 110 giovani altoatesini è partito per Roma per partecipare al Giubileo degli adolescenti nell'ambito dell'Anno Santo della speranza. La morte di papa Francesco segna il viaggio in modo particolare: in silenzio, in preghiera e legame con la Chiesa mondiale. I giovani, in maggioranza di lingua italiana di Bolzano, Appiano ed Egna, di età compresa tra i 12 e i 17 anni, si stanno recando in pellegrinaggio giubilare alla Porta Santa di San Paolo Fuori le Mura per vivere consapevolmente un'esperienza di Chiesa come "pellegrini della speranza". Già venerdì sera era in programma una Via Lucis, mentre oggi, sabato, i giovani partecipano a un pellegrinaggio congiunto con i giovani del Triveneto. Il programma si conclude con una celebrazione solenne domenica mattina. L'evento di festa inizialmente previsto per sabato sera al Circo Massimo è stato annullato in seguito alla morte del Papa. A maggior ragione i giovani intendono ora il loro viaggio come un'espressione vissuta di speranza, sostenuta dalla fede, dal fare comunità e dalla memoria di un Papa che ha sempre dato forza e incoraggiato in modo particolare i giovani.
+ + +
Appuntamenti
29 aprile
Visita pastorale a Bolzano: Santa Messa nella Casa Kolping
2 maggio
Benedizione della nuova clinica Martinsbrunn
3 maggio
Incontro annuale di spiritualità con Lidia Maggi
4 maggio
Domenica di San Cassiano e San Vigilio con processione a Bressanone
11 maggio
Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
11 maggio
Giubileo: Pellegrinaggio per le vocazioni a Burgusio